FANTASTICA AUSTRALIA E SINGAPORE
DAL 22 OTTOBRE AL 12 NOVEMBRE 2025
Perchè fare questo viaggio?
1° GIORNO – 22 OTTOBRE: ROMA/→
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea British Airways + Qantas per Singapore via Londra delle 15:55. Pasti a bordo.
2° GIORNO – 23 OTTOBRE: SINGAPORE
Arrivo alle 17:30 e trasferimento in pullman privato all’Hotel Merchant Court ***** o similare, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
3° GIORNO – 24 OTTOBRE: SINGAPORE/→
Prima colazione in hotel e visita libera con l’accompagnatrice di Singapore, città affascinante per le sue costruzioni ardite ed eccezionali, con un paesaggio urbano ricchissimo di verde, ed all’interno di questa città convivono culture diverse, creando un mix estremamente interessante. Alcuni “must” da non perdere:
– Marina Bay: un’opportunità per scattare foto dell’incredibile vista panoramica
– Bum boat ride: un giro di 30 minuti attraverso un caleidoscopio di immagini storiche della zona, una delle più suggestive raffigura, ad esempio, il vecchio lungomare si staglia contro lo skyline imponente del nuovo quartiere degli affari.
I quartieri di Chinatown e Little India: perfetti per scoprire le influenze etniche che popolano la metropoli
Pasti liberi. In Serata trasferimento all’ aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco per la partenza del volo di linea Qantas per Melbourne delle 23:30. Pernottamento e pasti a bordo.
4° GIORNO – 25 OTTOBRE: →/MELBOURNE
Arrivo alle ore 09:55, accoglienza in aeroporto e trasferimento in pullman privato all’hotel Vibe Hotel **** o similare. Tempo a disposizione per il riposo ed eventualmente per una prima visita del città da svolgere in autonomia. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
5° GIORNO – 26 OTTOBRE: MELBOURNE
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per iniziare la mattinata, che sarà dedicata a una visita panoramica in pullman. Melbourne, città cosmopolita ricca di locali pieni di vita, ristoranti, parchi colorati e stupende idrovie, offre un insieme magnifico e armonioso di edifici storici, grattacieli moderni e di design contemporaneo. Si inizierà attraversando il distretto centrale, dalle eclettiche architetture, tra le quali si scorge anche il Victorian Arts Centre. Sarà poi possibile visitare, all’interno dei Fitzroy Gardens, il cottage del Capitano Cook. Passando invece per i giardini reali ci si immergerà nella vivacità dei famosi Queen Victorian Markets, i mercati più celebri della città. Proseguimento con una visita esterna del Tempio della Rimembranza e della Cattedrale di San Patrizio. Pranzo libero in corso di visita e conclusione con la Terrazza Panoramica di Melbourne, l’attrazione paesaggistica più alta dell’emisfero Sud della Terra, che raggiunge quasi i trecento metri. Pomeriggio a disposizione, magari per approfondire i monumenti maggiormente suggestivi. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
6° GIORNO – 27 OTTOBRE : MELBOURNE – GREAT OCEAN ROAD
Prima colazione in hotel e alle ore 7.30 partenza per escursione guidata con pullman privato. Tramite il Westgate Bridge, si passerà per Geelong e per la città costiera di Torquay, dove si effettuerà una breve sosta per poi arrivare alla Great Ocean Road, la meta della giornata; punto panoramico famosissimo per amatori e professionisti della fotografia, lungo la strada si trovano numerose attrazioni: dal caratteristico borgo di Lorne al Kennet River, uno dei più rinominati luoghi dell’Australia per avvistare i koala nel loro habitat. Continuazione con Apollo Bay, da dove la strada lascia la costa e prosegue snodandosi attraverso le gole della catena montuosa Oatway Mountain Ranges. All’altezza di Princetown la Great Ocean Road abbraccia nuovamente la costa assieme al Port Campbell National Park all’interno dei quali si trovano i famosissimi pilastri “i Dodici Apostoli”. Pranzo incluso in corso di visita e passeggiata in spiaggia. Nel pomeriggio proseguimento con ila Loch Ard Gorge e il London Bridge. Durante il viaggio di ritorno si avrà l’opportunità di attraversare le graziose cittadine di Colac e Winchelsea. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO – 28 OTTOBRE: MELBOURNE/ADELAIDE/HAHNDORF/ADELAIDE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con pullman privato per l’aeroporto di Melbourne. Disbrigo delle formalità d’imbarco del volo di linea Qantas delle ore 12:25 per Adelaide. Arrivo alle ore 13:20, incontro con guida locale e trasferimento all’hotel Intercontinental ***** o similare, durante il quale si svolgerà un breve tour panoramico della città. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere riservate e, nel pomeriggio, tour di Hahndorf, dove ci si potrà godere un te o una birra al rinomato ristorante Hahnhdorf Inn. Il borgo di Hahndorf sorge sulla colline di Adelaide, zona celebre per numerosi vigneti e fattorie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO – 29 OTTOBRE: ADELAIDE/ KANGAROO ISLAND/ADELAIDE
Partenza di buon mattino con pullman privato per il porto di Cape Jervis. Colazione con cestino fornito dall’hotel. Arrivo e imbarco su traghetto SeaLinks, che in tre quarti d’ora di navigazione, arriverà a Kangaroo Island. Allo sbarco sarà possibile godersi uno scenico percorso su strada con mezzi privati, che conduce al Seal Bay Conservation Park; all’interno della riserva sarà possibile camminare sulla spiaggia in compagnia di una colonia di leoni marini, con l’assistenza del personale del parco. Pranzo incluso in corso di visita. Nel pomeriggio, ci si sposterà al Flinders Chase National Park, conosciuto come luogo ospitante molte specie native Australiane di animali come i canguri, i wallabies e i koala. Conclusione del tour del parco con le Remarkable Rocks, suggestive scogliere che regalano belle opportunità fotografiche e meravigliose viste sull’oceano. Conclusione della visita del parco con il lungomare Admiral’s Arch, che conduce, come il nome suggerisce, a un uno spettacolare arco roccioso sotto al quale si ripara una speciale razza di leoni marini, caratterizzati dalla loro insolita pelliccia e dal loro naso allungato. Cena e trasferimento a Penneshaw e rientro ad Adelaide. Allo sbarco, rientro in hotel con pullman privato e pernottamento.
9° GIORNO – 30 OTTOBRE: ADELAIDE
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per eventuali visite autonome di Adelaide o per un po’ di shopping. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
10° GIORNO – 31 OTTOBRE: ADELAIDE/ALICE SPRINGS/AYERS ROCK
Incontro con la guida – colazione con cestino fornito dall’ hotel. Trasferimento all’aeroporto di Adelaide in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea Qantas per Alice Springs delle 07:15. Arrivo alle ore 08:25, incontro con guida locale e trasferimento in pullman privato all’hotel Desert Gardens Hotel **** o similare, situato ad Ayers Rock, un’aerea desertica conosciuta per ospitare un enorme massiccio roccioso chiamato Uluru. Durante il percorso sosta a Curtin Springs per il pranzo. Sistemazione nelle camere riservate e pomeriggio dedicato alle Olgas, un insieme di trentasei rilievi con un significato mitologico nelle leggende aborigene, frutto delle loro credenze spirituali. Successivamente, passeggiata a Walpa George, un agevole sentiero caratteristico. Conclusione della giornata con Uluru Sunset Viewing Strip, la sosta fotografica per eccellenza durante la quale si vedrà un tramonto mozzafiato, e, con un po’ di fortuna e bel tempo si potranno vedere le rocce colorarsi di un bellissimo color magenta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
11° GIORNO – 1 NOVEMBRE: AYERS ROCK
Partenza di buon mattino – colazione con cestino fornito dall’ hotel per vedere la magica alba di Ayers Rock, resa speciale dall’incontro del deserto con il sole che sorge. Uno spettacolo unico e da non perdere che vale la pena vedere per la sua magia ed energia. Successivamente tour di Uluru durante il quale la guida esporrà le caratteristiche più interessanti del monolito per poi spostarsi verso Mutitjulu Waterhole, una delle poche risorse d’acqua permanenti nella zona di Uluru dove è possibile vedere degli esempi di arte rupestre aborigena. Rientro in hotel, pranzo e tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio si partirà in pullman privato per una serata molto speciale, una suggestiva Cena Sound of Silence, in un’atmosfera magica, sotto le stelle del limpido cielo australiano. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
12° GIORNO – 2 NOVEMBRE: AYERS ROCK/ALICE SPRINGS/DARWIN
Prima colazione in hotel e trasferimento ad Alice Springs. Durante il percorso, sosta per il pranzo. All’arrivo ad Alice Springs, si approfondirà l’evoluzione di questo luogo, vero e proprio centro nevralgico della regione semi – desertica australiana definita Outback. Si inizierà con le School of the Air, un insieme di comprensori all’interno dei quali, i bambini che vivono nelle aree più remote dell’Australia del Nord, hanno l’opportunità di ricevere un’educazione scolastica. Proseguimento con il Royal Flying Doctor Service per osservare come la sanità raggiunge chi vive nell’Outback. Conclusione del tour con Anzac Hill, dal quale sarà possibile ammirare il panorama della cittadina di Alice Springs e la catena montuosa Mac Donnell Ranges. Trasferimento poi in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea Qantas per Darwin delle 18:55. Arrivo alle ore 21:00 e trasferimento all’hotel Vibe Hotel Darwin Waterfront **** o similare, cena e pernottamento.
13° GIORNO – 3 NOVEMBRE: DARWIN/KAKADU
Prima colazione in hotel. Partenza con pullman privato per il Parco Nazionale di Kakadu, uno dei parchi più famosi dell’Australia, designato dall’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità, che si estende su 20.000 km quadrati. Le vaste paludi e le antiche pianure rocciose accolgono la popolazione di uccelli più grande e variegata dell’Australia. Visita poi al Centro Culturale Aborigeno di Warradjan, per approfondire il significato culturale e storico che il parco ha per i suoi abitanti originari. Pranzo incluso in corso di escursione e pomeriggio dedicato alla crociera guidata Yellow Water Billabong, durante la quale sarà possibile avvistare coccodrilli e pennuti variopinti che volano a fiore d’acqua. Sosta alla roccia Nourlangie, famosa per la sua galleria d’arte rupestre. Trasferimento all’hotel Mercure Kakadu Crocodile Hotel **** o similare, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
14° GIORNO – 4 NOVEMBRE: KAKADU/UBIRR/DARWIN
Prima colazione in hotel e partenza per Ubirr, a pianura rocciosa della terra di Harnem, altro esempio importante di arte rupestre aborigena superbamente conservata. Anche questa località è stata denominata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità per il suo indiscutibile valore antropologico e archeologico. Proseguimento con la crociera Guluyambi sul fiume East Alligator River. Una guida aborigena provvederà a illustrare la loro cultura, dalla mitologia alle tecniche di sopravvivenza, passando per la catena alimentare delle tribù. Pranzo incluso in corso di visita e continuazione con la Marrawuddi Art Gallery. Trasferimento a Darwin e sistemazione nuovamente in hotel Vibe Hotel Darwin Waterfront **** o similare, cena e pernottamento.
15° GIORNO – 5 NOVEMBRE: DARWIN/CAIRNS
Check-out e partenza di buon mattino – colazione con cestino fornito dall’hotel-per trasferimento all’aeroporto di Darwin in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea Qantas per Cairns delle ore 07:30. Arrivo alle 10:25, incontro con guida locale e trasferimento all’hotel Crystalbrook Bailey ***** o similare. Sistemazione nelle camere riservate, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per una prima visita della città da svolgere in autonomia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
16° GIORNO – 6 NOVEMBRE: CAIRNS – REEF MAGIC CRUISE
Prima colazione in hotel e inizio dell’intera giornata dedicata alla Reef Magic Cruise. Trasferimento in pullman privato al molo di Cairns e imbarco, dopo un’ora e mezza circa di navigazione, si potrà ammirare uno degli spettacoli più belli al mondo: la Grande Barriera Corallina Australiana, coloratissima e unica per estensione. Durante la giornata sarà effettuata un’escursione al pontile di Reef, il più nuovo e tecnologicamente avanzato; un posto magico dal quale si potranno ammirare, da un’imbarcazione con il fondo di vetro, numerose specie di coloratissimi coralli, pesci tropicali, stelle di mare e anemoni che presenterà un biologo marino.
N.B: L’equipaggiamento per l’eventuale snorkeling verrà fornito in loco.
Cena in ristorate locale, rientro in hotel e pernottamento.
17° GIORNO – 7 NOVEMBRE: CAIRNS – KURANDA TOURING
Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza con pullman privato per l’escursione dell’intera giornata nella foresta pluviale. La giornata inizierà con il panoramico trenino della Kuranda Scenic Railway fino a Kuranda, dove si effettuerà una passeggiata verso la foresta ferroviaria per conoscere i rudimenti sull’ecosistema della foresta di tipo monsonico. Questo itinerario avventuroso prosegue presso il c aborigeno dei Pamagirri, tradizionali padroni di queste terre per assistere alle loro danze. Pranzo in ristorante locale con tipico BBQ. Nel primo pomeriggio si salirà sugli armyduck, mezzi anfibi che permettono l’attraversamento di fiumi, specchi d’acqua lacustri e la normale marcia fuoristrada attraverso i sentieri sterrati. Proseguimento con il Koala e Wildlife Park che permetterà di scoprire il lato faunistico dell’Australia. Conclusione della giornata con l’esperienza Skyrail in funivia; sotto i propri occhi si potrà osservare un affascinantissimo scenario botanico, con viste panoramiche sulle cascate Barron e i tropici del Queensland. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
18° GIORNO – 8 NOVEMBRE: CAIRNS/ SYDNEY
Prima colazione in hotel e trasferimento in pullman privato all’aeroporto Cairns in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea Qantas per Sydney via Brisbane delle ore 12:35. Arrivo alle 16:30, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman privato all’hotel Radisson Blu Hotel ***** o similare. Sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante locale, rientro in hotel e pernottamento.
19° GIORNO – 9 NOVEMBRE: SYDNEY
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e inizio del tour della città. Sydney ha una lunga storia coloniale, oltre che un valore architettonico degno di nota, riscontrabile ad esempio nel famoso Harbor bridge e nell’imponenti acquedotti. Sydney si presenta come una metropoli vivace e dinamica. Tra i punti di interesse del tour: i Royal Botanic Gardens, l’impressionante facciata del municipio, la Mrs. Macquarie’s Chair, una roccia arenaria a vista tagliata a forma di panca dalla quale si osserva un bellissimo paesaggio urbano e l’Opera House, un capolavoro ingegneristico costruito nonostante tutti i pronostici negativi e divenuto poi un centro artistico che ospita bellissime performance sui suoi palchi. Pranzo libero e, nel pomeriggio, proseguimento con Bondi Beach, luogo rinomato per il surf nel quale si respira un’atmosfera rilassata. Rientro a Sydney con sosta a Paddington, quartiere modaiolo e lussuoso e a China Town. Cena nel quartiere di Circular Quay con possibilità di vedere il tramonto, rientro in hotel, cena e pernottamento.
20° GIORNO – 10 NOVEMBRE: SYDNEY – BLUE MOUNTAINS TOUR
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il Featherdale Wildlife Park passando per le zone suburbane occidentali di Sydney. Arrivo alla riserva naturale, dove si vivrà un’esperienza memorabile in un habitat ottimale per gli animali che lo abitano. Continuazione seguendo il percorso dei primi esploratori dell’Australia, che comprende le storiche cittadine di Blaxland, Springwood e Leura. Pranzo incluso en route. Arrivo al Blue Mountains National Park, così chiamato per la luce bluastra che lo avvolge, formata dai penetranti raggi del sole all’interno dei quali fluttuano le gocce di vapor acqueo; questo fenomeno è visibile grazie al gocciolare degli alberi di eucalipto presenti nella zona. Proseguimento poi per Cliff Drive e sosta all’Echo Point per vedere le “ Tre Sorelle”, punto panoramico su tre iconiche rocce, le cascate di Katoomba e Jamison Valley, dove si avrà l’opportunità di avere un secondo colpo d’occhio sulla foresta pluviale dall’alto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
21° GIORNO – 11 NOVEMBRE: SYDNEY/→
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco del volo di linea Qantas + British Airways per il rientro a Roma via Londra delle 15:55. Pasti e pernottamento a bordo.
22° GIORNO – 12 NOVEMBRE: →/ROMA
Arrivo a Roma Fiumicino alle 14:45 e termine del viaggio.
OPERATIVO VOLI:
DATA | VETTORE | TRATTA | ORARI |
22 ottobre | BA 547 | ROMA FCO/LONDRA | 15:55 – 17:35 |
22 ottobre | QF 002 | LONDRA/SINGAPORE | 20:55 – 17:30 (23 ott.) |
24 ottobre | QF 038 | SINGAPORE/MELBOURNE | 23:30 – 09:55 (25 ott.) |
28 ottobre | QF 683 | MELBOURNE/ADELAIDE | 12:25 – 13:20 |
31 ottobre | QF1954 | ADELAIDE/ALICE SPRINGS | 07:15 – 08:25 |
2 novembre | QF1961 | ALICE SPRINGS/DARWIN | 18:55 – 21:00 |
5 novembre | QF 1888 | DARWIN/CAIRNS | 07:30 – 10:25 |
8 novembre | QF 923 | CAIRNS/SYDNEY | 12:35 – 16:30 |
11 novembre | QF 001 | SYDNEY/LONDRA | 15:55 – 06:15 (12 nov.) |
12 novembre | BA 554 | LONDRA/ROMA FCO | 11:10 – 14:45 |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE …………..……€ 10.620,00
Minimo 15 partecipanti
SUPPLEMENTO SINGOLA……………………………..……….€ 2.050,00
ASSICURAZIONE PER ANNULLAMENTO VIAGGIO IMA…..€ 310,00
ASSICURAZIONE PER ANNULLAMENTO VIAGGIO NOBIS..€ 430,00
La Quota Comprende:
- Voli intercontinentali di linea British Airways e Qantas in classe economica e voli domestici interni Qantas
- 25 kg di franchigia bagaglio
- Trasferimenti Aeroporto/Hotel/Aeroporto in pullman privato
- Sistemazione negli Hotel indicati 4/5 stelle o similari in camere riservate con servizi privati
- Trattamento di pensione completa e mezza pensione come da programma
- Guide locali in lingua italiana ove possibile altrimenti con traduzione dell’accompagnatrice
- Visite ed escursioni indicate come da programma
- Con ingressi inclusi e mezzi di trasporto indicati
- Accompagnatrice dall’Italia per tutta la durata del tour
- Assicurazione per la Responsabilità Civile Unipol Sai secondo norme vigenti
- Assicurazione per l’assistenza alla persona medico – bagaglio Nobis
La Quota Non Comprende:
Le tasse aeroportuali (€ 745,00 al 29.01.2025) le mance, le bevande, e quanto non espressamente indicato alla voce La Quota Comprende
CAMBIO 1 AUD = € 0,60
NOTA BENE
Il cambio e le tasse aeroportuali potrebbero subire delle variazioni che saranno definite e comunicate al momento dell’emissione dei biglietti aerei, così pure se non dovesse essere rispettato il numero minimo di partecipanti come riportato, informeremo delle possibili modifiche della quota